
Scame Ecomobility Catalogo 2018
1 Giugno 2018
Faac – Corsi di formazione
13 Giugno 2018Alzi la mano chi non ricorda la mitica pubblicità FAAC con una Ferrari che sfreccia nel deserto, un cancello automatico e un leone a fare da guardia! Da allora, l’azienda nata a Bologna nel 1965 è sinonimo di sicurezza e affidabilità. Leader mondiale nel settore dei cancelli scorrevoli, di quelli a battente e in diversi sistemi di automazione per casa e aziende, FAAC punta sempre all’innovazione.
Negli ultimi anni, la novità è rappresentata da “The Perfect Kit”, una serie di kit rivolti a tutti gli installatori di cancelli automatici in Italia. La gamma è vasta e comprende 14 proposte di automazione, per uso residenziale, condominiale e industriale. In ciascuno dei kit, tutti i componenti elettrici, elettronici e meccanici necessari per installare in maniera immediata le soluzioni automatiche di FAAC cancelli.
Non solo. Sulla scatola sono stampigliati una serie di QR Code, codici leggibili da un semplice smartphone, che permettono l’accesso a dei video tutorial per l’installazione di alcuni componenti, come la scheda elettronica. Installare motori per cancelli scorrevoli non è mai stato così semplice! Senza, ovviamente, dimenticare la sicurezza.
Approfondiamo ora le caratteristiche di questo innovativo sistema per le motorizzazioni cancelli scorrevoli realizzato da FAAC e scopriamo tutta la gamma.
Le 4 caratteristiche del Perfect Kit
Abbiamo accennato ad alcune delle qualità principali del Perfect Kit. Approfondiamole adesso, con le 4 “parole chiave” utilizzate dall’azienda produttrice.
1. La confezione dice tutto
Con i QR Code stampati direttamente sulle confezioni del Perfect Kit è possibile accedere a delle semplici istruzioni video, utilizzando il proprio smartphone. Sei un installatore e non riesci a duplicare i radiocomandi? Hai difficoltà nell’installazione della scheda elettronica? I QR Code di FAAC ti aiutano in modo facile, comodo e veloce.
2. Perfettamente innovativi
Ogni kit è equipaggiato con un lettore attivo per il riconoscimento di carte di prossimità TAG https://ed-hrvatski.com. È una novità assoluta, un’innovazione introdotta dall’azienda bolognese. Design e praticità a portata di kit.
3. Sicuri sempre
Il Perfect Kit soddisfa i requisiti del marchio SAFEzone: gli impianti di automazione così realizzati saranno conformi alla Direttiva Europea (DM 2006/42/CE) in vigore in materia di sicurezza.
4. Andiamo a radiocomandare
Nella scatola gli installatori troveranno due radiocomandi e tre TAG di prossimità. Ciascun radiocomando è munito di 4 canali, associabili a più funzioni. Sarà possibile quindi gestire gli accessi e attivare l’antifurto, tutto in una mano.
Installazione di cancelli scorrevoli: un esempio di kit “perfetto”
Vediamo ora come si presenta uno dei kit proposti da FAAC per l’installazione di cancelli elettrici scorrevoli. Ecco il Delta 2:
Com’è chiaro dall’immagine, sulla scatola sono stampigliati i QR Code che permettono di guardare dei video su come duplicare i radiocomandi e per accedere alle guide complete di FAAC.
Vediamo un esempio concreto di video tutorial, per la duplicazione del telecomando FAAC:
All’interno della scatola, l’installatore troverà inoltre:
- Un motoriduttore 740 E Z16 con apparecchiatura elettronica ed encoder incorporati
- Una piastra di fondazione
- Un lampeggiatore FAACLED 230V
- Un ricevente a innesto RP 433 SLH
- Una coppia di fotocellule XP20 D
- Un lettore TAG XTRB HF
- Tre FAAC Keytag
- Una Interfaccia BUS – RELAY 2CH
- Due Trasmittenti 4 canali XT4 433 SLH LR
Non solo cancelli scorrevoli: tutti i FAAC Perfect Kit
Non solo cancelli elettrici. FAAC ha realizzato anche una serie di kit pensati per altri utilizzi: dalle serrande avvolgibili alle tapparelle, fino ai sistemi di allarme per la casa.
La gamma, nello specifico, comprende quattro kit per cancelli scorrevoli, cinque per cancelli a battente, uno per serrande avvolgibili, tre per tapparelle e un kit antifurto HomeLock. Scopriamoli tutti.
Delta 2 e 3
I Delta Kit offrono dei pacchetti per l’automazione elettromeccanica a 230V per cancelli elettrici scorrevoli a uso residenziale. L’unica differenza tra il modello 2 e 3 è che il primo supporta sistemi con un peso massimo di 500 kg, mentre il secondo arriva a 900.
Pratico
Kit di automazione per cancelli elettrici scorrevoli a 230V, a uso intensivo. Qui il peso massimo da tenere in considerazione è di 600 chilogrammi.
Cyclo
Kit per automazione elettromeccanica 24V con alimentazione a 230V, Cyclo è pensato per i cancelli scorrevoli di peso massimo 400 chilogrammi e velocità di 18 metri al minuto. Destinato all’uso residenziale.
Leader
Leader è invece un sistema di automazione oleodinamica, sempre a 230V, per cancelli a battente a uso intensivo. La larghezza massima della singola anta non deve superare 1,8 metri.
Eco
Eco è il kit per l’automazione elettromeccanica per cancelli a battente a 230V, a uso residenziale. Anche in questo caso, l’anta non deve misurare più di 1,8 metri.
Handy
Per i cancelli a battente c’è anche Handy, kit per automazione elettromeccanica a 24V. La soluzione è pensata per uso residenziale, per cancelli con singola anta da 2,3 metri.
Master
Ancora cancelli a battente, anche qui per uso residenziale, Master è il kit di automazione elettromeccanica a 230V. Lunghezza massima della singola anta: 2,5 metri. Tre metri se dotata di elettroserratura.
Power
In tutto identico a Master, il kit FAAC Power è per cancelli con larghezza massima dell’anta a 3,5 metri e peso massimo di 500 chili.
Rotor
Finora le soluzioni per cancelli scorrevoli e a battente. Rotor invece è un kit per l’automazione delle serrande avvolgibili, con un peso massimo di 170 chilogrammi.
T-MODE kit mini
I mini kit T-MODE sono invece destinati all’automazione delle tapparelle. Sono tre:
- TM45 20/17 per tapparelle fino a 36 kg di peso
- TM45 30/17 fino a 56 kg
- TM45 45/12 fino a 81 chili
Home Lock
Home Lock, infine, è un kit per l’installazione di un sistema d’allarme senza fili con comunicatore telefonico GSM integrato.